Siamo stati i primi in Italia a realizzare la REPA, la chirurgia “dolce” minimamente invasiva per il trattamento della diastasi dei retti. La diastasi dei retti colpisce, dopo il parto, una donna su tre, e provoca sintomi invalidanti come lombalgia, insufficienza del pavimento pelvico con incontinenza urinaria, ai gas ed a volte alle feci, disturbi digestivi, reflusso gastroesofageo, dolori addominali ed instabilità posturale. La sua cura è unicamente chirurgica, ed oggi è possibile trattarla con una rivoluzionaria tecnica endoscopica, la REPA, ottenendo i migliori risultati possibili. Il nostro team è stato il primo in Europa a realizzare la REPA, e vantiamo oggi la seconda più numerosa casistica al mondo.
Le nostre attività d’eccellenza
Proctologia e Gastroenterologia Chirurgica
Dal trattamento ambulatoriale delle emorroidi con legature elastiche e sclerosi alla cura con tossina botulinica della ragade anale; dalle tecniche mininvasive di dearterializzazione emorroidaria THD ed HPS all’emorroidectomia con bisturi ad ultrasuoni e radiofrequenza; dalla diagnosi al trattamento della stipsi cronica alla chirurgia laparoscopica della diverticolite e del tumore del colon
Chirurgia della parete addominale
Dalla riparazione dell’ernia inguinale in laparoscopia al trattamento mininvasivo laparoscopico ed endoscopico delle ernie addominali e dei laparoceli; dalle complesse ricostruzioni addominali per i grandi laparoceli alla chirurgia laparoscopica delle ernie parastomali; dalla separazione dei componenti all’uso della tossina botulinica per i grandi difetti della parete addominale; e, soprattutto, la REPA, la rivoluzionaria chirurgia endoscopica della diastasi dei retti
Chirurgia laparoscopica
Siamo specialisti in chirurgia laparoscopica avanzata. La nostra esperienza e maturata in anni di lavoro in prestigiose Istituzioni internazionali e di attività di docenza in molti Paesi del mondo. Con noi, troverai le migliori e meno invasive soluzioni per patologie come l’appendicite, la calcolosi della colecisti, l’obesità e la sindrome metabolica, la diverticolite del colon, i tumori dell’apparato digerente come, ad esempio, il tumore del colon e dello stomaco.
CHIRURGIA AMBULATORIALE E DERMOCHIRURGIA
La chirurgia ambulatoriale non è una chirurgia minore nè di facile realizzazione da un punto di vista tecnico: molte lesioni, per posizione, dimensioni e caratteristiche, richiedono notevoli abilità tecniche, come la capacita di realizzare lembi, innesti eccetera. Noi siamo in grado di eseguire in anestesia locale e locoregionale tutti gli interventi di piccola chirurgia e dermochirurgia, dall’asportazione di nevi all’exeresi di cisti sebacei, lipomi, verruche, unghie incarnite, fibromi penduli, angiomi, ponendo particolare cura al risultato estetico del piccolo intervento. Effettuiamo inoltre ambulatorialmente ed in anestesia ambulatoriali interventi più complessi quali la circoncisione per fimosi o parafimosi e la frenulectomia nei casi di frenulo corto del pene.