Ancora su legatura e sclerosi delle emorroidi

Come ho già avuto modo di scrivere in altri post, la legatura e sclerosi delle emorroidi sono le due tecniche che io associo nel mio protocollo di trattamento ambulatoriale delle emorroidi interne.
Ho pensato quindi di pubblicare due miei brevi video (brevi ma in realtà assolutamente aderenti al tempo reale di esecuzione delle due procedure) che facciano capire come si realizzino sclerosi e legatura.
Prima un breve riassunto sulle indicazioni e su come la tecnica viene eseguita:

  • il trattamento strumentale è indicato nelle emorroidi interne di grado 2; in mani esperte, anche nellelegatura e sclerosi delle emorroidi, emorroidi interne emorroidi di grado 3 nei prolassi mucosi
  • la legatura delle emorroidi consiste nello “sparare” un elastico intorno ad ogni pacchetto emorroidario; in questo modo, il pacchetto si strangola, va in necrosi e dopo qualche giorno si stacca e viene eliminato con le feci
  • la sclerosi si realizza iniettando nei pacchetti emorroidari e nella mucosa sottostante una sostanza sclerosante, la kinurea, che provoca la fibrosi dei pacchetti stessi.

Tali pratiche sono semplici, molto efficaci, non provocano dolore e si realizzano ambulatorialmente senza necessità di alcun tipo di anestesia o sedazione.

Iniziamo dalla legatura elastica: il nostro protocollo prevede sei sedute, una per ogni gruppo emorroidario:

Alla fine delle sedute di legatura, si realizzano due sedute di sclerosi per rafforzare l’adesione della mucosa alla sottostante parete muscolare:

Al trattamento con legatura e sclerosi delle emorroidi seguono controlli ambulatoriali con cadenza annuale.

 

Contattaci!

 

Dr. Salvatore Cuccomarino
Legatura e sclerosi delle emorroidi, trattamento con BOTOX delle ragadi anali, coloproctologia, chirurgia laparoscopica, trattamento della diverticolite, chirurgia mininvasiva delle ernie e della diastasi dei retti
via Amerigo Vespucci 61
Torino,TO
IT
Telefono 0110438161