Chirurgia laparoscopica: cos’è?
La chirurgia laparoscopica permette di accedere agli organi contenuti nella cavità addominale senza doverla aprire, grazie all’introduzione di una telecamera e di altri strumenti chirurgici estremamente sottili attraverso alcune cannule – i trocars – inserite nella parete addominale, dopo aver creato uno “spazio chirurgico” intraperitoneale mediante l’insufflazione di anidride carbonica. In questa maniera è possibile eseguire interventi molto complessi riducendo al minimo il trauma chirurgico, il che consente al paziente di avere dei tempi di recupero postoperatori estremamente ridotti rispetto al passato ed un rapido ritorno alle proprie normali attività.
L’evoluzione della chirurgia laparoscopica
Oggi l’idea della chirurgia mininvasiva, quella dei “buchini sulla pancia”, è nota a tutti e non desta più alcuna meraviglia. In realtà per arrivare allo sviluppo della sofisticatissima tecnologia che rende possibile eseguire in laparoscopia virtualmente qua
Chirurgia laparoscopica: cosa facciamo
Nella squadra di Cuccomarino, MD potrete trovare chirurghi che si sono formati in Centri d’eccellenza in tutto il mondo e che sono in grado di realizzare i più complessi interventi addominali per via minimamente invasiva, rispettando in pieno l’integrità del vostro corpo. Questi sono i principali interventi che il nostro team realizza per via laparoscopica:
- appendicectomia
- colecistectomia
- chirurgia dell’obesità e metabolica
- chirurgia del reflusso gastro-esofageo
- chirurgia della parete addominale
- laparoscopia esplorativa
[stextbox id=”info” caption=”…Per saperne di più…” collapsed=”true”]
- Video-laparo-chirurgia – Da Wikipedia, una rapida review sulla storia e sulle indicazioni della chirurgia laparoscopica.
- History of modern operative laparoscopy – Un interessante articolo sulla storia della chirurgia laparoscopica moderna, pubblicato dalla Cambridge University Press. In inglese.
[/stextbox]
Contattaci!
[wpforms id=”1478″]