REPA, la chirurgia gentile per la diastasi dei retti
Siamo stati i primi ad introdurre in Italia la REPA, la chirurgia gentile della diastasi dei retti. L'assenza di cicatrici mutilanti e delle temibili complicanze postoperatorie dell'addominoplastica, l'approccio mininvasivo con tre piccole, quasi invisibili incisioni appena sopra il pube e lo scarsissimo dolore postchirurgico grazie alle tecniche di blocco periferico della sensibilita' di cui il nostro Team e' pioniere in Italia, garantiscono alle nostre pazienti una ripresa rapida e senza problemi. Per primi nel nostro Paese, abbiamo introdotto un percorso multidisciplinare per il trattamento della diastasi dei retti, nel quale alla chirurgia segue una fisioterapia calibrata sul paziente e realizzata mediante esercizi di ginnastica ipopressiva, che restituiscono alla parete addominale il proprio tono muscolare e contribuiscono a rimodellare l'aspetto dell'addome. La nostra casistica e' oggi la seconda piu' numerosa al mondo, dopo quella dell'inventore della tecnica, il Dr. Derlin Juarez Muas.
Cuccomarino, MD on about.me,
"C'è una ragione per cui noi Chirurghi impariamo a usare il bisturi: ci piace fingere di essere degli scienziati duri e gelidi; ci piace fingere di non aver paura di niente. Ma la verità è che diventiamo Chirurghi perché da qualche parte, nel profondo, pensiamo di poter recidere ciò che ci preoccupa: la debolezza, la fragilità, la morte..."
Ginnastica ipopressiva per la REPA: il nostro protocollo

Diastasi dei retti e ginnastica ipopressiva Quando cominciai ad interessarmi alla REPA, la chirurgia mininvasiva della diastasi dei retti, il mio amico Derlin Juárez Muas, l’inventore della tecnica, si preoccupò di stressare molto il concetto di fisioterapia postoperatoria. Per me era qualcosa di assolutamente nuovo: pur interessandomi da molti anni…
Diastasi dei retti e mal di schiena

Il mal di schiena è il più frequente ed invalidante disturbo che mi viene riferito dai pazienti durante una visita per diastasi dei retti. Il racconto “normale” di queste pazienti (che, lo ricordo, nella gran parte sono giovani, molto sportive ed assolutamente “sane” prima delle gravidanze) è che, da dopo…
Diastasi dei retti: la REPA su Surgical Endoscopy

La REPA, l’innovativo intervento chirurgico per riparare la diastasi dei retti con tecniche minimamente invasive, e’ assurta all’Olimpo delle grandi tecniche chirurgiche. Il 18 settembre scorso, infatti, Surgical Endoscopy, una delle piu’ prestigiose riviste scientifiche del mondo, ha pubblicato la casistica del mio amico Derlin Juarez Muas, l’inventore della REPA,…
Diastasi dei retti robot e REPA – Tecniche a confronto

Per il trattamento mininvasivo della diastasi dei retti robot e REPA sono le due tecniche oggi più efficaci di cui disponiamo. Dichiaro subito il mio conflitto d’interessi: io sono l’uomo della REPA, tecnica che ho introdotto in Italia e che amo tantissimo. Tuttavia, la chirurgia robotica mi affascina da sempre,…
Tempi d’attesa nel SSN: perche’ aspettare?

I tempi d’attesa nel SSN, negli ultimi anni, purtroppo, si sono dilatati enormemente. I continui tagli alla spesa, l’interesse focalizzato solo su alcune patologie – senza dubbio importanti, ma non le uniche e forse nealche le piu’ frequenti – il mancato rinnovamento, per motivi economici, delle strumentazioni e dei presidi…
I Chirurghi di Cuccomarino, MD

Lo staff medico di CUCCOMARINO, MD è costituito da Chirurghi di rilevanza internazionale pronti ad ascoltarvi ed a proporvi la migliore soluzione per i vostri problemi. I nostri Chirurghi sono in grado di realizzare le tecniche chirurgiche più raffinate, utilizzando le tecnologie più recenti ed avanzate, per il trattamento delle malattie del colon e del retto, dello stomaco, dell'intestino e della regione anale, e per la cura delle ernie della parete addominale, in linea con i più avanzati protocolli internazionali. Inoltre, vantano un'esperienza decennale nel trattamento chirurgico dell'obesità e della sindrome metabolica, costituendo uno dei primi gruppi italiani che si occupa della terapia chirurgica minimamente invasiva del diabete mellito di tipo II nei pazienti obesi. L'impegno con cui da sempre ci confrontiamo è offrire ai nostri pazienti un elevatissimo livello di assistenza medica, dalla diagnosi, alla terapia chirurgica, al follow-up postoperatorio.