fbpx
Ricerca per:
proctologia, emorroidi, intervento per emorroidi, emorroidectomia
Intervento per emorroidi,
Scuola Medica Salernitana

La proctologia: una disciplina antica…

La proctologia è una delle discipline più antiche della Scienza medica. Testimonianze interessantissime sulla pratica della proctologia si ritrovano nei più antichi testi medici, come, ad esempio, dimostra l’illustrazione a fianco, rappresentante una operazione per emorroidi eseguita da un Maestro Chirurgo della Scuola Medica di Salerno nel XII secolo.

Proctologia e chirurgia

Il Chirurgo Proctologo è un professionista esperto nel trattamento chirurgico ed ambulatoriale delle malattie del retto e dell’ano. Per raggiungere tale qualifica, ha completato un percorso di formazione avanzata nel trattamento di tali patologie, oltre alla specializzazione in Chirurgia Generale. Il Chirurgo Proctologo, attraverso la visita proctologica e l’ausilio dell’anoscopia e della rettoscopia, è in grado di diagnosticare tanto le malattie benigne che le maligne del retto e dell’ano, dando indicazioni sull’eventuale terapia medica e realizzando, ambulatorialmente o chirurgicamente se necessario, il trattamento più indicato in ogni caso.

Punti forti della nostra attività sono il trattamento strumentale delle emorroidi con legatura elastica e sclerosi, la dearterializzazione emorroidaria per via transanale ed il trattamento non invasivo della ragade anale mediante sfinterotomia chimica (ossido di azoto, tossina botulinica).

La proctologia con i nostri Chirurghi

L’équipe di proctologia del team di Cuccomarino, MD è costituita da specialisti che hanno lavorato in prestigiose istituzioni europee e che oggi mettono a disposizione dei pazienti il loro talento e le loro innovative proposte terapeutiche nell’ambito delle malattie del retto e della regione anale. Ci occupiamo, inoltre, di Gastroenterologia Chirurgica e della diagnosi con il test del respiro dell’Helicobacter pylori.
Trattiamo, sempre con il massimo rispetto dell’unicità e dell’integrità di ogni paziente, e con metodiche minimamente invasive ogni qualvolta sia possibile, le seguenti patologie dell’ano e del retto: