León Herszage, grande Chirurgo Argentino, è morto

León HerszageLeón Herszage, Maestro di tutti i Chirurghi di parete addominale Argentini ed una delle più eminenti personalità della Chirurgia del XX secolo, è morto l’11 gennaio scorso a Buenos Aires, dove risiedeva.

Ho avuto il privilegio di assistere ad una sua conferenza a Bilbao, nel Paese Basco dove allora risiedevo, nel 2011. L’occasione era l’XI Congreso Nacional de Cirugía de la Pared Abdominal patrocinato dalla Asociación Española de Cirujanos. Mi affascinó il suo entusiasmo, nonostante l’etá avanzata, nel raccontare la vicenda della sua vita professionale. Le sue conquiste culturali, le scoperte, anche i suoi errori, e la devozione  che ancora allora metteva nel suo lavoro. Purtroppo, in quell’occasione non ebbi la fortuna di conoscerlo personalmente.

Ebbi comunque, in seguito, modo di sperimentare la sua cortesia e disponibilità. Volevo acquistare i suoi testi di Chirurgia di parete, e dal momento che facevamo parte della stessa Società scientifica, la SoHAH (Sociedad Hispanoamericana de Hernia, che di lui ha pubblicato in questi giorni questo bel ricordo) presi il coraggio a due mani e gli mandai una email, chiedendogli dove potessi trovarli.

Mi rispose a stretto giro di posta, con quella cortesia antica che noi abbiamo dimenticato e che oggi si ritrova solo nei Paesi di habla española. Mi disse che sarebbe stato suo piacere regalarmeli, se avessi avuto modo di passare nel suo consultorio a Buenos Aires.

Speravo di poterlo fare; purtroppo non ci sono riuscito.

Con León Herszage perdiamo non solo un grande Collega, ma un riferimento scientifico fondamentale della nostra professione. Con lui scompare uno dei massimi esponenti di quell’aristocrazia culturale che fu un tempo (ora non più, evidentemente per colpa nostra…) in Europa, e continua oggi ad essere in molti Paesi di lingua spagnola, il pensiero medico.

Che riposi in pace.